AAA – ARTISTI E CREATORI DI PRESEPE CERCASI

AAA-CERCASI

Come tradizione, anche quest’anno il Circolo Socio Culturale Hobbisti con il patrocinio del Comune di San Giorgio su Legnano organizza la 9a edizione della Mostra–Concorso Presepi 2023 che si terrà da lunedì 4 a giovedì 21 dicembre 2023 presso il Laboratorio Hobbisti nel Municipio.
Chi vuole presentare una propria opera originale parteciperà non soltanto alla Mostra ma anche al Concorso che premierà i Presepe più votati dai visitatori.
Al termine della manifestazione i 3 Presepe che risulteranno più votati dai visitatori saranno premiati in Comune.

Regolamento per la partecipazione:
1) i presepi o i lavori si consegnano entro fine di novembre 2023 prendendo appuntamento telefonico con Graziano Bersan al n. 379.1514002;
2) sul retro occorre scrivere: Nome, Cognome e numero di telefono dell’Artista o Creatore;
3) le misure massime dei presepe o dei lavori deve essere: larghezza cm 120 x 50 di profondità;
4) presepe o lavori che eccederanno le misure massime potranno essere esposti in ma non parteciperanno al concorso;
5) ciascun presepe potrà usufruire dell’allacciamento alla rete elettrica a 220 V CA, previo dichiarazione dell’artista sulla conformità dell’impianto elettrico del presepe.

per ogni ulteriori informazioni telefonare a Graziano Bersan

immagini dalla Mostra Primaverile degli Hobby

aperte le iscrizioni al Corso di disegno per hobbisti

corso di disegno

il Circolo Socio Culturale Hobbisti con il patrocinio del Comune di San Giorgio su Legnano organizza il

Corso di disegno per hobbisti

in 12 incontri rivolti a coloro che vogliono apprendere o migliorare la capacità di disegnare oggetti diversi, anche nella prospettiva di realizzarli in pittura in un momento successivo

realizzato con la collaborazione della pittrice Monica Bertani, artista locale, il corso avrà carattere pratico per meglio consentire ai partecipanti di sviluppare l’abilità base di manualità e tecnica

struttura del programma:
– parte dedicata ai materiali per il disegno ed al loro impiego
– parte dedicata alla rappresentazione, in generale, ed alla percezione
– parte dedicata al paesaggio, alla natura morta ed all’oggettistica
– parte dedicata al chiaroscuro e alla coloritura
gli incontri della durata di due ore ciascuno, saranno realizzati nei giorni di martedì e giovedì, in orario serale 20,30÷22,30, nelle seguenti date:
mese di Aprile: 11, 13, 18, 20, 26 (perché martedì 25 è festa) e 27;
mese di Maggio: 2, 4, 9, 11, 16 e 18.

ogni incontro verrà realizzato attraverso esercitazioni di disegno che saranno arricchite da alcune brevi spiegazioni relative agli argomenti del programma.
I partecipanti dovranno portare con sé agli incontri i seguenti materiali:
– Matite HB e 3B
– Gomma bianca e gomma “pane” (per grafite/carboncino)
– Temperino
– Bastoncino di grafite /carboncino
– Pastelli
– Blocco di fogli lisci da schizzo formato A2

per partecipare al corso è richiesta l’iscrizione, la quota di iscrizione è di Euro 50,00 a partecipante
per informazioni telefonare a: Graziano Bersan: 379.1514002
oppure inviare una email a: contatti@hobbistisangiorgio.it